IMPATTO DELL’INNOVAZIONE NEI PERCORSI ASSISTENZIALI DEL PAZIENTE EMATOLOGICO, DAL MIELOMA ALLE LEUCEMIE ACUTE
In occasione dell’evento organizzato a Padova da Motore Sanità, dal titolo “IMPATTO DELL’INNOVAZIONE NEI PERCORSI ASSISTENZIALI DEL PAZIENTE EMATOLOGICO, DAL MIELOMA ALLE LEUCEMIE ACUTE” del prossimo 28 marzo, come Responsabile della Comunicazione di Ail Pordenone ed Editore Direttore di Ail News colgo questa graditissima occasione per esprimere miei modesti pensieri che possano essere di interesse soprattutto per una migliore comprensione dell’attuale stato dell’ arte , nel nostro caso, dell’ ematologia pordenonese.
Faccio una premessa relativamente all’ ulteriore incarico che mi è stato assegnato dal Presidente Aristide Colombera e dal Consiglio e cioè relativamente ai rapporti e relazioni con le istituzioni , autorità ma in modo particolare per curare in modo attento e costante il settore dell’ Ematologia con la definitiva realizzazione del nuovo Ospedale di Pordenone.
Quindi veniamo al rapporto e monitoraggio dei pazienti e delle loro esigenze che noi di Ail Pordenone raccogliamo e che cerchiamo di risolvere o quantomeno avviare verso una loro concretizzazione che riguardano le urgenze nelle visite con familiari al seguito per la qual mettiamo a disposizione volontari autisti e veicoli di nostra proprietà per il trasporto dalle loro abitazioni ai centri di cura preposti.
Inoltre l’ aspetto psicologico della malattia stessa comporta un intervento di aiuto che cerchiamo di veicolare con professionisti del settore da noi finanziati come talvolta il percorso di cura costringe a degli effetti collaterali fisici i quali vengono supportati da personale fisioterapico da Ail Pordenone indicato e sovvenzionata che tocca un settore unico, innovativo come la Telemedicina.
A mio modesto parere credo che questi appuntamenti che voi proponete e organizzate con encomiabile attenzione e professionalità siano situazioni di confronto e approfondimento non solo utili ma di crescita e fondamentale esplorazione competenziale.