SCUOLA DEL VOLONTARIATO AIL
ROMA, 26 OTTOBRE 2019
Il Presidente Nazionale AIL Prof. Sergio Amadori ha aperto i lavori di una conferenza dedicata al confronto sul tema tanto voluto dallo stesso dal titolo ” SCUOLA DEL VOLONTARIATO AIL “.
Lo scopo di questo incontro al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le sezioni AIL del territorio nazionale, è stato quello di poter dare maggiore risalto e informazione formativa a quel settore vitale e fondamentale per ogni sezione , rappresentato dai VOLONTARI.
Per la sezione pordenonese erano presenti il Vice Presidente VINCENZO SANSALONE e la Consigliera MICHELA PARONUZZI TICCO.
Dalla relazione è emerso che ci sono 20mila volontari AIL su 81 sezioni in tutta Italia.
Inoltre, spingendosi ben oltre la interessante analisi , ha affermato lo stesso relatore, il traguardo da raggiungere è proprio quello di costituire una vera e propria SCUOLA che sia riconosciuta a livello regionale come istituzione.
Ciò permetterebbe non solo di ufficializzare attravreso AIL un format esclusivo e riconosciuto ma anche di dare agli stessi volontari un bagaglio formativo competente e utile agli stessi pazienti e loro famigliari.
I volontari a contato con i pazienti devono essere preparati per affrontare qualsiasi momento critico senza farsi coinvolgere ma con un grande spirito solidale , di vicinanza concreta e utile.
È stata evidenziata la realtà della sezione di Palermo che dal 1998 ha istituito il primo corso per volontari il cui percorso di preparazione è stato tenuto da tre psicologhe di Milano con due appuntamenti all’ ‘anno ma anche con un’attenzione pure alle scuole .
La formazione ai volontari , però , riguarda anche tutti coloro e sono tanti, che danno la loro disponibilità alle Campagne Nazionali perché alle varie postazioni e gazebi si presenteranno anche persone non solo per acquisti/donazioni ma pure per informarsi .
In alcune sezioni già viene attuato questo percorso da diversi anni e grazie anche a queste realtà che nel calendario di AIL NAZIONALE è stata fissata la data del 16 novembre prossimo e sempre a Roma per poter confrontare le opinioni di tutti in un tavolo tecnico con dei professionisti del settore, al quale potrà partecipare il psicologo/a di ogni sezione.
Stefano Boscariol Responsabile Comunicazione Eventi AIL
Ufficio Stampa AIL PORDENONE