Scuola Nazionale del Volontariato AIL
Nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020, si è svolta a Roma la Formazione rivolta ai formatori che si occuperanno della “Scuola Nazionale del Volontariato AIL”.
Questo progetto nasce circa un anno fa grazie al sostegno e alla convinzione del presidente di AIL Nazionale, Sergio Amadori, nonché all’esperienza ventennale della sezione AIL Palermo.
La “Scuola Nazionale del Volontariato AIL” è un progetto ambizioso dedicato al benessere di ciascun volontario, riconoscendone il prezioso ruolo che svolge all’interno dell’Associazione stessa.
Gli obiettivi della scuola sono prendersi cura a 360° di ognuno, con uno sguardo attento ai vissuti e alle dinamiche, e creare un’identità uniforme di “volontario AIL”, anche attraverso la strutturazione di un percorso formativo.
Per questo motivo sono stati coinvolti 40 psicologi da 33 sezioni AIL, provenienti da tutta Italia. Tra le sezioni che hanno scelto di investire in questo progetto c’è anche AIL Pordenone, che è stata rappresentata dalle psicologhe Giulia Mariutti e Arianna Pezzutto.
I due giorni di formazione sono stati occasione di confronto, condivisione e creazione di rete tra professionisti. La sfida sarà, ora, riportare e adattare quanto emerso e ricevuto al contesto associativo pordenonese.