Progetto psicologia Assistenza Domiciliare

ARIANNA PEZZUTTO – Psicologa, N° 2122 (Ordine Psicologi FVG)

Da settembre 2019 AIL sostiene un nuovo progetto interamente dedicato al sostegno psicologico a domicilio per i bambini in carico all’Assistenza Domiciliare, Terapia del Dolore, Cure Palliative Pediatriche. L’aumento negli ultimi anni del carico di lavoro per la Dott.ssa Monica Minetto,psicologa psicoterapeuta strutturata dell’equipe di Assistenza Domiciliare, Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche, è stato significativo: è infatti cresciuto il numero di bambini seguiti e la loro complessità assistenziale.
Ciò ha comportato la necessità di supportare l’attuale psicologa della SSD con una seconda psicologa che si dedicherà prevalentemente al bambino. L’obiettivo del progetto è quello di dedicare uno psicologo per l’accompagnamento e il sostegno psicologico dei bambini in carico all’SSD Assistenza Domiciliare, Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche che mostrano una particolare fragilità ed esigenza di supporto psicologico (temporaneo o prolungato). La figura incaricata per il seguente progetto è la Dott.ssa Arianna Pezzutto, che affiancherà per 20 ore settimanali la Dott.ssa Minetto e riceverà da essa indicazioni rispetto al lavoro da svolgere e supervisione continua.
L’obiettivo è instaurare una collaborazione reciproca tra le due figure psicologiche, cosicché si permetta di lavorare in contemporanea con il genitore\i genitori e il bambino malato.
Il percorso psicologico parallelo permette infatti di migliorare la qualità di vita del sistema: favorire una migliore comunicazione tra genitore-figlio, genitore-equipe, bambino-equipe.
La presa in carico in questa modalità diventa completa: le diverse figure professionali possono beneficiare del lavoro psicologico che viene condotto, migliorando conseguentemente la qualità assistenziale offerta.

Lascia un commento