Consegna assegno a bimba ammalata
La Sala Zanin del Collegio Don Bosco giovedì 3 aprile ha vissuto un momento molto toccante e di grande impatto emotivo e di indiscutibile insegnamento per l’intera Comunità Salesiana e i ragazzi delle scuole presenti.
Di fronte al Presidente AIL Aristide Colombera il Preside Don Lorenzo anche in rappresentanza del Direttore Don Silvio Zanchetta (momentaneamente impegnato in altra riunione), e’ stato consegnato un assegno di Euro 1.000,00 frutto del ricavato della raccolta offerte per le Stelle di Natale da parte dei ragazzi/studenti ai familiari di una bambina ammalata da tempo di leucemia.
La bambina di origini ungheresi, vive in Provincia di Udine con la mamma. Una gentile signora di Pordenone ha preso a cuore la sua storia e segue la piccola nel percorso di cure e la sostiene economicamente grazie anche al contributo di un generoso gruppo di amici. La piccola è stata sostenuta anche dall’associazione Luca.
Queste cure, lunghe e faticose, sono purtroppo anche molto dispendiose: i malati leucemici sono spesso costretti a sostenere viaggi lunghi e frequenti verso i centri specializzati per la cura della malattia, viaggi che comportano spese di carburante, pedaggi autostradali e pernottamenti dei familiari in strutture alberghiere.
L’AIL di Pordenone supporta economicamente le famiglie dei pazienti, per aiutarle ad affrontare questi costi che possono essere, a volte, molto difficili da sostenere. In molti casi, viste le precauzioni richieste a questi ammalati, uno dei due genitori è costretto anche a rinunciare al lavoro per poter assicurare la costante presenza e le attenzioni necessarie a prevenire ulteriori infezioni. Questi bambini vivono il periodo di cure chemioterapiche praticamente isolati dal contatto con le altre persone, in modo da proteggere il piú possibile il sistema immunitario fortemente indebolito.
Tutti possiamo contribuire al sostegno di questi ammalati: l’AIL sará presente in tutte le piazze della nostra Provincia nei giorni 4, 5, 6 Aprile per la Campagna Nazionale che vede la distribuzione delle Uova di Pasqua e delle Focacce.